Installazione di vetri
I vetri devono essere installati in modo che non subiscano mai sollecitazioni dovute a:
- Contrazioni o dilatazioni del vetro stesso.
- Contrazioni, dilatazioni o deformazioni dei telai che lo contengono.
- Deformazioni accettabili e prevedibili del fissaggio dell'opera.
- I vetri non devono mai entrare in contatto tra loro, evitando anche il contatto vetro-metallo, tranne nei casi di profili e metalli morbidi, come il piombo e l'alluminio.
- In generale, i contatti vetro-vetro, vetro-metallo e vetro-calcestruzzo sono vietati.
I vetri devono essere installati in modo che non possano mai perdere la loro posizione a causa delle sollecitazioni a cui sono normalmente sottoposti.