Consigli pratici su vetro e cristallo

Almacenamos o accedemos a información en un dispositivo, tales como cookies, y procesamos datos personales, tales como identificadores únicos e información estándar enviada por un dispositivo, para anuncios y contenido personalizados, medición de anuncios y del contenido e información sobre el público, así como para desarrollar y mejorar productos.
Con su permiso, podemos utilizar datos de localización geográfica precisa e identificación mediante las características de dispositivos. Puede hacer clic para otorgarnos su consentimiento a nosotros para que llevemos a cabo el procesamiento previamente descrito. De forma alternativa, puede acceder a información más detallada y cambiar sus preferencias antes de otorgar o negar su consentimiento. Tenga en cuenta que algún procesamiento de sus datos personales puede no requerir de su consentimiento, pero usted tiene el derecho de rechazar tal procesamiento. Sus preferencias se aplicarán en toda la web. Más información.

Reducir
+34 985 16 70 39
Horario de Atención (L-V)
08:00 h - 16:00 h

Accesso Utenti

Come fare un acquisto corretto di vetro

Alcuni consigli utili quando si effettua un ordine.

La prima cosa da fare è cercare e selezionare il prodotto desiderato, nel nostro sito web abbiamo una vasta gamma di prodotti in vetro, se desideri acquistare un vetro tagliato su misura basta andare alla nostra sezione di vetri, selezionare il vetro che meglio si adatta alle tue esigenze (in caso di dubbi, contattaci) e inserire le misure per calcolare il prezzo.


COME FUNZIONA IL CALCOLATORE SUL SITO?

Su vetropersonalizzato.com offriamo due tipi di prodotti: quelli che vengono tagliati su misura e quelli che hanno già una misura e un prezzo fisso. Le misure che chiediamo nel calcolatore sono in lunghezza per larghezza, sempre in CENTIMETRI, ad esempio:

Se vogliamo acquistare un vetro di un metro per mezzo metro, le misure da inserire sarebbero 100x50.

I vetri vengono sempre forniti con i bordini lucidati per evitare problemi durante la manipolazione, inoltre abbiamo la possibilità di applicare diverse lavorazioni sul vetro, quindi se desideri acquistare un vetro temperato con le punte smussate, inserisci le misure necessarie e seleziona sotto il calcolatore l’opzione di punta smussata scegliendo le punte da smussare.

Calcolatore di prezzi di vetropersonalizzato.com.

 Lavorazioni del vetro disponibili su vetropersonalizzato.com.


COME MISURARE CORRETTAMENTE UNA FINESTRA?

Il nostro prodotto di punta è il neoceram, un vetro ceramico che resiste a grandi sollecitazioni termiche, è il vetro che consigliamo per l'installazione nelle porte delle caminetti. Tuttavia, molte persone non sanno prendere la misura correttamente e finiscono con un vetro troppo grande o troppo piccolo, noi consigliamo di lasciare 2mm più piccolo per ogni lato del vetro, in modo che non si incastri troppo e non venga a contatto la porta in ferro con il vetro, evitando così possibili rotture.


COME INSTALLARE CORRETTAMENTE UNA PORTA IN FERRO PER CAMINETTO?

Per prima cosa, ecco i materiali e gli strumenti necessari:

  • Vetro ceramico marrone che resiste fino a 800°C.
  • Porta in ferro.
  • Silicone resistente al calore, resiste a temperature fino a 1500°C (disponibile nel nostro sito web).
  • Trapano.
  • Trapanatura da 10mm.
  • Chiave fissa da 13mm o chiave inglese.
  • Pistola per silicone.
  1. Separare la porta dal telaio.
  2. Posizionare il telaio nel foro fino a che non sia allineato.
  3. Contrassegnare con un pennarello i punti in cui fissare il telaio.
  4. Fare i fori con il trapano e la punta da 10mm.
  5. Stringere le viti con la chiave da 13mm o chiave inglese.
  6. Sigillare le giunzioni con il mastice o il silicone resistente al calore.
  7. Montare la porta nel telaio, prima inserendo la parte superiore e poi agganciando la parte inferiore.

Quando hai finito, la porta sarà correttamente installata.


 MANUTENZIONE IDEALE DI UNA PORTA PER CAMINETTO:

  1. Pulire prima di iniziare la stagione di utilizzo, per una buona manutenzione pulirla circa 4 volte all’anno, una per ogni stagione.
  2. Il condotto dei fumi dovrebbe essere pulito da una persona specializzata, un spazzacamino, annotando la data di ogni pulizia.
  3. Consigliamo di svuotare periodicamente il cassetto della cenere, evitando che si riempia completamente e che la griglia si surriscaldi. (Un trucco è lasciare 3-4 cm di cenere dentro la camera, in modo da ottenere un minor consumo di legna).
  4. Per quanto riguarda il vetro, dovrebbe essere pulito da freddo per evitare possibili rotture del vetro a causa di bruschi cambi di temperatura.

Per la pulizia puoi utilizzare un prodotto per la pulizia dei vetri o una pallina di carta da giornale umidificata con acqua e cenere.