Il vetro e la sicurezza
I prodotti vetrari offrono due possibilità per garantire un certo livello di sicurezza contro le azioni fisiche:
- Aumentare la resistenza del vetro per evitare la sua rottura.
- Garantire l'impenetrabilità , anche se si verifica la rottura.
Il primo sistema implica il temperamento del vetro e il prodotto ottenuto si chiama SECURIT.
Il secondo avviene tramite adesione di vari strati di vetro, tramite laminatura e il prodotto si chiama STADIP.
- Sicurezza fisica: Cadute di persone, impatti accidentali, ecc; utilizzato in vetri per parapetti, grandi superfici, impianti sportivi...
- Antiaggressione/antifurto: Impatti intenzionali con oggetti contundenti, cocktail Molotov... Utilizzato in vetrine, espositori, lucernari...
- Antiproiettile: Impatti di munizioni da arma leggera: corte, lunghe e da caccia.